"Esiste un curioso paradosso: quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare."
Cit. Carl Rogers
Ciao! In questa sezione ti spiegherò brevemente cos'è il counseling. Se sei interessat* a scoprire di più sulla mia formazione, clicca qui.
Il counseling è una modalità particolare di colloquio che rientra nelle relazioni di aiuto, il suo scopo è quello di offrire supporto alle persone, accompagnarle ad esplorare e affrontare le loro preoccupazioni, difficoltà e sfide.
Il Counselor è un professionista formato che crea un ambiente sicuro e riservato in cui le persone possono esprimere liberamente i loro pensieri e sentimenti.
Questa figura opera nel "prevenire la malattia" e nel "promuovere la salute", poiché possiede competenze specifiche per la promozione del benessere, senza però esercitare alcun tipo di attività a livello sanitario. Si distingue quindi dalla psicoterapia perché si occupa di problematiche non necessariamente patologiche, come situazioni di crisi, momenti di transizione o decisioni difficili.
Promuovere la crescita personale e lo sviluppo dell'individuo;
favorire l'autonomia e la capacità di autodeterminazione del cliente;
aiutare ad affrontare e superare momenti di crisi, transizione o difficoltà;
migliorare la qualità della vita e delle relazioni interpersonali;
stimolare la consapevolezza delle proprie risorse e punti di forza.
adulti e adolescenti con focus su problematiche personali;
alle coppie per aiutare a migliorare la loro comunicazione, nell'elaborazione e risoluzione di conflitti, per la vita affettiva e sessuale;
alle famiglie per lavorare e affrontare dinamiche interne;
agli sportivi con interventi di sostegno e facilitazione per il raggiungimento di obiettivi specifici in ambito sportivo, costruzione del gruppo, gestione delo stress;
ai lavoratori e alle aziende valutando l'orientamento e la riqualificazione professionale, il benessere organizzativo e aziendale, il rapporto vita personale/vita professionale, la motivazione, la gestione dello stress e dei conflitti
Il counseling scolastico è un servizio di supporto dedicato:
agli studenti per dare loro un supporto sul percorso educativo, nella gestione di difficoltà emotive e sostegno al percorso di crescita;
al personale scolastico, poichè è possibile aiutare nel compito di educare ed istruire. Gli educatori si trovano spesso a dover gestire dinamiche di gruppo e rapporti interpersonali conflittuali, che possono trarre grande beneficio da competenze comunicative di qualità.
Aiutare gli studenti a gestire ansia e stress da verifiche e interrogazioni, ma anche a gestire problemi relazionali, dinamiche interne alle classi e altre difficoltà emotive;
guidare gli studenti nella scelta del percorso scolastico e nelle decisioni future relative alla carriera;
favorire la comunicazione, la collaborazione e le relazioni positive tra studenti e studenti-personale scolastico;
Intervenire per prevenire problemi più gravi, come il bullismo o l’isolamento sociale;
lavorare insieme a genitori e educatori per creare un ambiente di supporto.
P. Iva: 03218000218
In presenza su: Conegliano - Bolzano - Val Badia
Oppure ricorri alla modalità online